Didattica - Corsi : Flauto Traverso Irlandese (irish wooden flute)
La partecipazione alle attività didattiche dell’Associazione, all’interno o all’esterno della propria sede, è consentita ai soli soci.
Alla pagina Iscrizione e Tesseramento troverai le indicazioni per richiedere diventare nostro socio.
Per partecipare alle attività didattiche scarica e compila il
Modulo d'Iscrizione alle Attività Didattiche o
contattaci su info@laquintacorda.it.
Puoi visualizzare e scaricare l'Orario delle Attività Didattiche
Per vivere al meglio l'esperienza didattica presso l'Associazione ti invitiamo a leggere il
Regolamento Didattico.
Il flauto traverso utilizzato nella musica tradizionale irlandese è in legno,
ed è un'evoluzione del flauto barocco.
Le modifiche apportate sono legate alla tecnica esecutoria,
caratterizzata dall'uso di abbellimenti che riprendono lo stile della cornamusa,
all'esigenza di una maggiore potenza sonora,
dovuta al nuovo contesto musicale,
e di versatilità che ha comportato la reintroduzione delle chiavi precedentemente eliminate.
La diteggiatura nel flauto traverso irlandese è molto simile a quella del low whistle o del fife (ottavino in legno ad uso militare),
che spesso sono utilizzati nella propedeutica dello strumento.
Per entrambi i livelli i corsi hanno durata annuale, cadenza settimanale, con lezioni individuali.
Su richiesta dell'allievo e in accordo con l'insegnante,
saranno valutate eventuali altre soluzioni (cadenza bisettimanale, lezioni di gruppo ecc.).
Livello Base (Principianti)
Il corso è rivolto ad allievi senza alcuna esperienza musicale o competenza sullo strumento.
Saranno affrontate le tecniche di base, al fine di eseguire nsentire un primo approccio ai diversi generi musicali
nei quali il mandolino è utilizzato.
Livello Avanzato
E' il proseguimento naturale del percorso didattico iniziato con il Livello Principianti,
ma è anche rivolto a tutti mandolinisti che abbiano completato gli studi di base,
e che desiderano affrontare in maniera specifica e approfondita uno stile musicale.
Gli argomenti da trattare saranno scelti dall’insegnante in base al livello e/o su richiesta dell’allievo.
Gli obbiettivi del corso di livello avanzato sono dunque specifici e variabili, spaziando dalle competenze sullo strumento,
all’ampliamento del repertorio o altro.
Insegnante : David Scagnetti
La Quinta Corda - Associazione per la Promozione Sociale - Ente Terzo Settore
via Scarpanto 49/a - 00139 Roma - C.F. 96443330582
per contatti : info@laquintacorda.it
copyright©riproduzione vietata