Didattica - Corsi : Violino Tradizionale Irlandese e Nordamericano


La partecipazione alle attività didattiche dell’Associazione, all’interno o all’esterno della propria sede, è consentita ai soli soci.
Alla pagina Iscrizione e Tesseramento troverai le indicazioni per richiedere diventare nostro socio.
Per partecipare alle attività didattiche scarica e compila il Modulo d'Iscrizione alle Attività Didattiche o contattaci su info@laquintacorda.it.
Puoi visualizzare e scaricare l'Orario delle Attività Didattiche
Per vivere al meglio l'esperienza didattica presso l'Associazione ti invitiamo a leggere il Regolamento Didattico.

Il violino è uno strumento ad arco che ha origine nell'area nord della penisola italiana, dapprima nella forma comunemente detta barocca e poi a partire dal 1700 nella forma moderna.

La sua versatilità ne ha agevolato la rapida diffusione negli ambienti di musica colta e popolare in Europa e nel mondo, che ne hanno esplorato le potenzialità sonore e timbriche, elaborando tecniche esecutive molto differenti.

Se pur inserito in contesti culturali con stili musicali molto diversi, lo strumento non ha subito particolari adattamenti.

Attualmente è presente in tutti gli ambiti musicali, dalla classica, al jazz, dalle musiche tradizionali al rock.

Il termine italiano "violino" è tradotto in inglese con violin se riferito all'uso in ambito classico e fiddle se usato nella musica tradizionale.

Per entrambi i livelli i corsi hanno durata annuale, cadenza settimanale, con lezioni individuali.
Su richiesta dell'allievo e in accordo con l'insegnante, saranno valutate eventuali altre soluzioni (cadenza bisettimanale, lezioni di gruppo ecc.).

Livello Base (Principianti)
Il corso è rivolto a bambini e adulti, anche senza alcuna esperienza musicale o competenza sullo strumento.
Si propone di far acquisire all'allievo le tecniche fondamentali all'uso dello strumento, secondo metodi standard.

Livello Avanzato
E' rivolto a tutti i violinisti che abbiano completato gli studi di base, generalmente pari al terzo anno di studi, o che abbiamo comunque dimestichezza con lo strumento pur non avendo una conoscenza della teoria musicale.
Obbiettivo del corso è l'apprendimento dello stile e della tecnica violinistica nella tradizione musicale Irlandese e Nordamericana.

Gli argomenti da trattare saranno scelti dall’insegnante in base al livello e/o su richiesta dell’allievo. Gli obbiettivi del corso di livello avanzato sono più specifici e variabili, spaziando dalle competenze sullo strumento, all’ampliamento del repertorio o altro.


Insegnante : Marco Fabbri


La Quinta Corda - Associazione per la Promozione Sociale - Ente Terzo Settore
via Scarpanto 49/a - 00139 Roma - C.F. 96443330582
per contatti : info@laquintacorda.it
copyright©riproduzione vietata