Didattica - Corsi : Mandolino


La partecipazione alle attività didattiche dell’Associazione, all’interno o all’esterno della propria sede, è consentita ai soli soci.
Alla pagina Iscrizione e Tesseramento troverai le indicazioni per richiedere diventare nostro socio.
Per partecipare alle attività didattiche scarica e compila il Modulo d'Iscrizione alle Attività Didattiche o contattaci su info@laquintacorda.it.
Puoi visualizzare e scaricare l'Orario delle Attività Didattiche
Per vivere al meglio l'esperienza didattica presso l'Associazione ti invitiamo a leggere il Regolamento Didattico.

Il mandolino è uno strumento a plettro nato in Italia durante la seconda metà del ‘600. Inizialmente diffuso nell'ambiente della nobiltà e utilizzato nella musica colta, ha conosciuto col tempo una vasta diffusione fra le musiche tradizionali e popolari di tutto il mondo, in virtù della sua spiccata versatilità, legata anche al tipo di accordatura, per quinte come il violino.

Attualmente è presente in vari ambiti musicali, dalla musica classica al jazz, dalle musiche tradizionali al rock, dallo choro brasiliano al bluegrass.

La sua introduzione in alcuni ambienti culturali e musicali ha comportato nel tempo, delle modifiche, oltre che nello stile di esecuzione, anche nella tecnica costruttiva.



Per entrambi i livelli i corsi hanno durata annuale, cadenza settimanale, con lezioni individuali.
Su richiesta dell'allievo e in accordo con l'insegnante, saranno valutate eventuali altre soluzioni (cadenza bisettimanale, lezioni di gruppo ecc.).


Livello Base (Principianti)
Il corso è rivolto a bambini e adulti, anche senza alcuna esperienza musicale o competenza sullo strumento.
Saranno affrontate le tecniche di base, al fine di consentire un primo approccio ai diversi generi musicali nei quali il mandolino è utilizzato.

Livello Avanzato
Proseguimento del percorso iniziato con il Livello Principianti, è rivolto a tutti i musicisti con dimestichezza sugli strumenti a plettro, che vogliono affrontare in maniera specifica e approfondita uno o più stili musicali.

Gli argomenti da trattare saranno scelti dall’insegnante in base al livello e/o su richiesta dell’allievo. Gli obbiettivi del corso di livello avanzato sono più specifici e variabili, spaziando dalle competenze sullo strumento, all’ampliamento del repertorio ecc.


Insegnanti :Emanuele De Simone e Matteo Maggi


La Quinta Corda - Associazione per la Promozione Sociale - Ente Terzo Settore
via Scarpanto 49/a - 00139 Roma - C.F. 96443330582
per contatti : info@laquintacorda.it
copyright©riproduzione vietata