Didattica - Corsi : Ottavino Classico


La partecipazione alle attività didattiche dell’Associazione, all’interno o all’esterno della propria sede, è consentita ai soli soci.
Alla pagina Iscrizione e Tesseramento troverai le indicazioni per richiedere diventare nostro socio.
Per partecipare alle attività didattiche scarica e compila il Modulo d'Iscrizione alle Attività Didattiche o contattaci su info@laquintacorda.it.
Puoi visualizzare e scaricare l'Orario delle Attività Didattiche
Per vivere al meglio l'esperienza didattica presso l'Associazione ti invitiamo a leggere il Regolamento Didattico.

Si tratta del registro più alto del flauto traverso.
Utilizzato anticamente per uso prettamente militare, a partire dalla metà del Settecento viene introdotto nell'ambito della musica colta.

Le modifiche attuate sul flauto traverso sono state riportate solo in parte sull'ottavino. Lo strumento attuale in uso nelle orchestre è in legno ma non adotta completamente il sistema di meccaniche presenti nel flauto traverso.

Nel repertorio di musica da banda e militare è indicato con il termine inglese "fife", e pur essendo uno strumento a se stante è studiato successivamente al flauto traverso.



Per entrambi i livelli i corsi hanno durata annuale, cadenza settimanale, con lezioni individuali.
Su richiesta dell'allievo e in accordo con l'insegnante, saranno valutate eventuali altre soluzioni (cadenza bisettimanale, lezioni di gruppo ecc.).

Livello Base (Principianti)
Il corso è rivolto a bambini e adulti anche senza alcuna esperienza musicale o competenza sullo strumento.
Verranno illustrati elementi di teoria musicale e affrontate le tecniche basi sullo strumento utilizzando metodologie adattate all'allievo.

Livello Avanzato
E' rivolto a flautisti esperti anche senza esperienza specifica sull'ottavino, che vogliano perfezionarsi sullo strumento e sul repertorio classico o che vogliano affrontare anche gli altri aspetti che contribuiscono alla formazione professionale del musicista.

Gli argomenti da trattare saranno scelti dall’insegnante in base al livello e/o su richiesta dell’allievo. Gli obbiettivi del corso di livello avanzato sono dunque specifici e variabili, spaziando dalle competenze sullo strumento, all’ampliamento del repertorio o altro.


Insegnante : Sara Gregori


La Quinta Corda - Associazione per la Promozione Sociale - Ente Terzo Settore
via Scarpanto 49/a - 00139 Roma - C.F. 96443330582
per contatti : info@laquintacorda.it
copyright©riproduzione vietata