Didattica - Corsi : Flauto Traverso Classico


La partecipazione alle attività didattiche dell’Associazione, all’interno o all’esterno della propria sede, è consentita ai soli soci.
Alla pagina Iscrizione e Tesseramento troverai le indicazioni per richiedere diventare nostro socio.
Per partecipare alle attività didattiche scarica e compila il Modulo d'Iscrizione alle Attività Didattiche o contattaci su info@laquintacorda.it.
Puoi visualizzare e scaricare l'Orario delle Attività Didattiche
Per vivere al meglio l'esperienza didattica presso l'Associazione ti invitiamo a leggere il Regolamento Didattico.

Il flauto nelle sue varie forme è da sempre presente nella musica europea sia di corte che popolare.
Il tipo attualmente usato nella musica classica e contemporanea è un'evoluzione del flauto barocco.

Il sopraggiungere di nuove esigenze, quali l'aumento della potenza sonora, brillantezza del timbro, aumento dell'estensione melodica, hanno prodotto nel tempo un susseguirsi di modelli che sono andati a sostituirsi ai precedenti.

Tra le variazioni apportate rispetto ai precedenti flauti barocchi, ricordiamo la sostituzione del legno con il metallo, l'evoluzione di meccaniche più complesse al fine di ampliarne l'estensione melodica. La diteggiatura è pressocchè invariata tra i vari modelli.

Normalmente utilizzato nella musica colta, ha avuto notevole visibilità ad opera di virtuosi dello strumento, in ambito rock e nel folk revival inglese negli anni "70 del novecento.



Per entrambi i livelli i corsi hanno durata annuale, cadenza settimanale, con lezioni individuali.
Su richiesta dell'allievo e in accordo con l'insegnante, saranno valutate eventuali altre soluzioni (cadenza bisettimanale, lezioni di gruppo ecc.).

Livello Base (Principianti)
Il corso è rivolto a bambini e adulti anche senza alcuna esperienza musicale o competenza sullo strumento.
Verranno illustrati elementi di teoria musicale e affrontate le tecniche basi sullo strumento utilizzando metodologie adattate all'allievo.

Livello Avanzato
E' rivolto a flautisti che intendano perfezionare la conoscenza dello strumento e del repertorio classico o che vogliano affrontare anche gli altri aspetti che contribuiscono alla formazione professionale del musicista.

Gli argomenti da trattare saranno scelti dall’insegnante in base al livello e/o su richiesta dell’allievo. Gli obbiettivi del corso di livello avanzato sono dunque specifici e variabili, spaziando dalle competenze sullo strumento, all’ampliamento del repertorio o altro.


Insegnante : Sara Gregori


La Quinta Corda - Associazione per la Promozione Sociale - Ente Terzo Settore
via Scarpanto 49/a - 00139 Roma - C.F. 96443330582
per contatti : info@laquintacorda.it
copyright©riproduzione vietata