Eventi : Precedenti


La partecipazione a eventi, corsi e ogni altra attività presso la sede dell'Associazione è consentita ai soli soci.
Alla pagina Iscrizione e Tesseramento troverai le informazioni per richiedere l'iscrizione.
Informazioni e prenotazioni su info@laquintacorda.it


Sabato
14 Dicembre 2024

h 21:00
PORCH FEST III
Beppe Gambetta in concerto
Per la sua terza edizione il Porch Fest ospiterà Beppe Gambetta, chitarrista, compositore e cantautore, tra i maggiori esponenti contemporanei della chitarra flatpicking.
Musica 100℅ acustica, nell'ambiente raccolto de La Quinta Corda, in rapporto diretto con gli artisti

Opening h.21:00 - Inizio Concerto h.21:30

Contributo per la serata 17 €

Ingresso con Tessera

Beppe Gambetta
A valle del tour tra Stati Uniti, Germania e Italia, Beppe Gambetta presenterà anche alcuni brani del suo ultimo album Terra Madre, nato come chiave di accesso a un mondo di racconti e sogni di diverse "terre madri" e alle grida di dolore e di speranza che da esse si levano.
Al disco hanno collaborato oltre a alcuni "padri" della musica acustica americana, come David Grisman, Dan Crary e Tim O'Brien, anche artisti d'avanguardia come Joe Bonadio, Howard Levy e Travis Book.

On the Porch
Un viaggio tra i monti Appalachi dove la musica fotografa l’incontro tra afroamericani, nativi americani e migranti europei (irlandesi, scozzesi, italiani, ecc). Il duo old-time riporta nel nostro ambiente urbano l’atmosfera informale e gioiosa della musica sul portico.
Matteo Maggi fiddle, voice, Giovanni Caiati five-string banjo

Evento a posti limitati.
Per info e prenotazioni 3389478075
  info@ontheporch.it

Sabato
16 Novembre 2024
h 16:00
Cinema in Pellicola Day

Riprende la nostra rassegna Li vedi solo a La Quinta Corda, dedicata al grande cinema, con proiezioni esclusivamente in pellicola 16mm o Super 8!







Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Giovedì
7 Novembre 2024
h 21:00
Fiddle From Scratch

Il seminario nato da un'iniziativa di Matteo Maggi, è rivolto a chi già suona strumenti a corda (chitarra, banjo, mandolino ecc.), e voglia iniziare da zero lo studio del fiddle (complete beginner)..

Attraverso un metodo di apprendimento intuitivo e legato alla musica tradizionale si acquisiranno le tecniche essenziali per poter approcciare allo studio del fiddle.

Al fine di coniugare attenzione al singolo, esperienza riflessa dagli altri e il peer-learning, è previsto un numero massimo di otto partecipanti.

Il seminario ha durata 4 mesi, con incontri a cadenza quindicinale, il giovedì dalle 21:00 – 22:00, a partire dal 3 ottobre.

Insegnante : Matteo Maggi


Per informazioni e iscrizioni  info@laquintacorda.it
Giovedì
24 Ottobre 2024
h 21:00
Fiddle From Scratch

Il seminario nato da un'iniziativa di Matteo Maggi, è rivolto a chi già suona strumenti a corda (chitarra, banjo, mandolino ecc.), e voglia iniziare da zero lo studio del fiddle (complete beginner)..

Attraverso un metodo di apprendimento intuitivo e legato alla musica tradizionale si acquisiranno le tecniche essenziali per poter approcciare allo studio del fiddle.

Al fine di coniugare attenzione al singolo, esperienza riflessa dagli altri e il peer-learning, è previsto un numero massimo di otto partecipanti.

Il seminario ha durata 4 mesi, con incontri a cadenza quindicinale, il giovedì dalle 21:00 – 22:00, a partire dal 3 ottobre.

Insegnante : Matteo Maggi


Per informazioni e iscrizioni  info@laquintacorda.it
Giovedì
17 Ottobre 2024
h 21:00
Fiddle From Scratch

Il seminario nato da un'iniziativa di Matteo Maggi, è rivolto a chi già suona strumenti a corda (chitarra, banjo, mandolino ecc.), e voglia iniziare da zero lo studio del fiddle (complete beginner)..

Attraverso un metodo di apprendimento intuitivo e legato alla musica tradizionale si acquisiranno le tecniche essenziali per poter approcciare allo studio del fiddle.

Al fine di coniugare attenzione al singolo, esperienza riflessa dagli altri e il peer-learning, è previsto un numero massimo di otto partecipanti.

Il seminario ha durata 4 mesi, con incontri a cadenza quindicinale, il giovedì dalle 21:00 – 22:00, a partire dal 3 ottobre.

Insegnante : Matteo Maggi


Per informazioni e iscrizioni  info@laquintacorda.it
Giovedì
3 Ottobre 2024
h 21:00
Fiddle From Scratch

Il seminario nato da un'iniziativa di Matteo Maggi, è rivolto a chi già suona strumenti a corda (chitarra, banjo, mandolino ecc.), e voglia iniziare da zero lo studio del fiddle (complete beginner)..

Attraverso un metodo di apprendimento intuitivo e legato alla musica tradizionale si acquisiranno le tecniche essenziali per poter approcciare allo studio del fiddle.

Al fine di coniugare attenzione al singolo, esperienza riflessa dagli altri e il peer-learning, è previsto un numero massimo di otto partecipanti.

Il seminario ha durata 4 mesi, con incontri a cadenza quindicinale, il giovedì dalle 21:00 – 22:00, a partire dal 3 ottobre.

Insegnante : Matteo Maggi


Per informazioni e iscrizioni  info@laquintacorda.it
Martedì
1 Ottobre 2024
h 20:30
Introduzione al Repertorio della Musica Tradizionale Irlandese

Serata di presentazione e primo incontro del laboratorio, nato su iniziativa di Emanuele De Simone, dedicato all'apprendimento del repertorio e delle principali forme, modi e prassi stilistiche, della musica tradizionale irlandese.

Si potrà assistere ed anche partecipare con il prorio strumento.
Non è prevista ne audizione ne selezione. E' richiesta un minimo di manualità sullo strumento e tanta passione per la musica tradizionale irlandese.

Tutti i martedì a partire dal 1 ottobre con orario 20:30 – 22:30.

Insegnante :Emanuele De Simone

Evento Libero
Ingresso con Tessera
E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Sabato
11 Maggio 2024

h 17:30

h 21:30
BRIGHT PORCH FESTIVAL
An Atlantic Journey: British Ballads and American Songs
Musica 100℅ acustica, clima raccolto e gioviale in rapporto diretto con gli artisti

    h.17:30 19:30 - Guitar Masterclass con Jefferson Hamer

    h.21:30 - concerto American Songs con Jefferson Hamer e On the Porch

Contributo di partecipazione al seminario di chitarra 20 €
Contributo per la serata 10€
Ingresso con Tessera

Jefferson Hamer
Cantautore e chitarrista di Brooklyn, spazia dal folk britannico e americano, affiancando al duo The Murphy Beds con Eamon O’Leary collaborazioni con altri artisti internazionali, tra cui Sara Jarosz nel disco Blue Heron Suite nominato ai Grammy e Anais Mitchell, con la quale ha vinto il BBC2 Folk Award per il disco Child Ballads. Alcune sue canzoni sono raccolte nel disco Alameda.
“A gifted guitarist and singer, Hamer is able to hit close harmonies… and weave gorgeous instrumental lines”. – Acoustic Guitar

On the Porch
Un viaggio tra i monti Appalachi dove la musica fotografa l’incontro tra afroamericani, nativi americani e migranti europei (irlandesi, scozzesi, italiani, ecc). Il duo old-time riporta nel nostro ambiente urbano l’atmosfera informale e gioiosa della musica sul portico.
Matteo Maggi fiddle, voice, Giovanni Caiati five-string banjo

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Venrdì
10 Maggio 2024

h 21:30
BRIGHT PORCH FESTIVAL
An Atlantic Journey: British Ballads and American Songs
Musica 100℅ acustica, clima raccolto e gioviale in rapporto diretto con gli artisti

    h.21:30 - concerto English Ballads con Jefferson Hamer e Bright Phoebus

Jefferson Hamer
Cantautore e chitarrista di Brooklyn, spazia dal folk britannico e americano, affiancando al duo The Murphy Beds con Eamon O’Leary collaborazioni con altri artisti internazionali, tra cui Sara Jarosz nel disco Blue Heron Suite nominato ai Grammy e Anais Mitchell, con la quale ha vinto il BBC2 Folk Award per il disco Child Ballads. Alcune sue canzoni sono raccolte nel disco Alameda.
“A gifted guitarist and singer, Hamer is able to hit close harmonies… and weave gorgeous instrumental lines”. – Acoustic Guitar

Bright Phoebus
Quartetto romano che propone ballate e storie della tradizione britannica, seguendone l’evoluzione nel percorso verso il nuovo mondo, e rielaborandone la struttura e l’esecuzione.
Susanna Buffa voce, Nicoletta Gervasi voce, Monica Tenev flauto traverso, voce, Alessandro Garramone chitarra, banjo, voce


Contributo per la serata 10€
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
20 Aprile 2024
h 17:30
Cinema in Pellicola Day

Li vedi solo a La Quinta Corda vi propone un secondo incontro dedicati al grande cinema, con proiezioni esclusivamente in pellicola 16mm o Super 8!







Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
24 Marzo 2024
h 18:30
Downtown 81

Li vedi solo a La Quinta Corda vi propone un film culto, quasi dimenticato per anni. Il viaggio di Basquiat nella New York di fine anni '70, alla scoperta delle musiche alternative dell'epoca.







Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Sabato
16 Marzo 2024
h 17:30
Cinema in Pellicola Day

Li vedi solo a La Quinta Corda vi propone il primo di una serie di incontri dedicati al grande cinema, con proiezioni esclusivamente in pellicola!









Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
10 Marzo 2024
h 17:30
A Tea with the Boss

Li vedi solo a La Quinta Corda: pomeriggio rock con il Boss.
Vedremo insieme il concerto di Bruce Springsteen all'Hammersmith Odeon di Londra del 1975

Al termine della proiezione Open Jam : porta con te un strumento!
Suoneremo e canteremo insieme le canzoni di questi due grandi artisti!





Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
25 Febbraio 2024
h 17:30
A Tea with Neil Young

Secondo appuntamento con la rassegna Li vedi solo a La Quinta Corda, con la proiezione di Neil Young Journeys, di Jonathan Demme.

Al termine della proiezione Open Jam : porta con te un strumento!
Suoneremo e canteremo insieme le sue canzoni e non solo.


Blocco del Traffico ? Nessun Problema!
siamo a 250 metri dalla fermata METRO B1 Jonio




Clicca per Informazioni sul Blocco del Traffico




Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
11 Febbraio 2024
h 17:30
A Tea with Bob & Johnny

Primo appuntamento con la rassegna Li vedi solo a La Quinta Corda.
L'occasione per assistere insieme alla proiezione di film musicali normalmente non reperibili sulle piattaforme streaming.

Al termine della proiezione Open Jam : porta con te un strumento!
Suoneremo e canteremo insieme le canzoni di questi due grandi artisti!





Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
21 Gennaio 2024
h 18:00
Introduzione al Repertorio della Musica Tradizionale Irlandese

Presentazione del laboratorio rivolto all'apprendimento delle melodie (tunes) allo scopo di creare e ampliare il repertorio di musica tradizionale irlandese.

Si potrà assistere ed anche partecipare con il prorio strumento.
Non è prevista alcuna audizione ne selezione. E' richiesta un minimo di manualità sullo strumento e tanta passione per la musica tradizionale irlandese.

Il laboratorio nasce su iniziativa di Emanuele De Simone, già insegnante presso la nostra Associazione, partirà da lunedì 5 febbraio e avrà cadenza settimanale, con orario 20:00 – 22:00.

Emanuele De Simone
musicista polistrumentista e compositore romano ha seguito vari seminari in Italia e all'estero, tra i quali il Blas International Summer School of Irish and Traditional Music and Dance, conseguendo il Master of Arts in Irish Music Studies presso la University of Limerick

Evento Libero
Ingresso con Tessera
E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
24 Marzo 2024
h 18:30
Downtown 81

Li vedi solo a La Quinta Corda vi propone un film culto, quasi dimenticato per anni. Il viaggio di Basquiat nella New York di fine anni '70, alla scoperta delle musiche alternative dell'epoca.







Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Sabato
16 Marzo 2024
h 17:30
Cinema in Pellicola Day

Li vedi solo a La Quinta Corda vi propone il primo di una serie di incontri dedicati al grande cinema, con proiezioni esclusivamente in pellicola!









Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
10 Marzo 2024
h 17:30
A Tea with the Boss

Li vedi solo a La Quinta Corda: pomeriggio rock con il Boss.
Vedremo insieme il concerto di Bruce Springsteen all'Hammersmith Odeon di Londra del 1975

Al termine della proiezione Open Jam : porta con te un strumento!
Suoneremo e canteremo insieme le canzoni di questi due grandi artisti!





Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
25 Febbraio 2024
h 17:30
A Tea with Neil Young

Secondo appuntamento con la rassegna Li vedi solo a La Quinta Corda, con la proiezione di Neil Young Journeys, di Jonathan Demme.

Al termine della proiezione Open Jam : porta con te un strumento!
Suoneremo e canteremo insieme le sue canzoni e non solo.


Blocco del Traffico ? Nessun Problema!
siamo a 250 metri dalla fermata METRO B1 Jonio




Clicca per Informazioni sul Blocco del Traffico




Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
11 Febbraio 2024
h 17:30
A Tea with Bob & Johnny

Primo appuntamento con la rassegna Li vedi solo a La Quinta Corda.
L'occasione per assistere insieme alla proiezione di film musicali normalmente non reperibili sulle piattaforme streaming.

Al termine della proiezione Open Jam : porta con te un strumento!
Suoneremo e canteremo insieme le canzoni di questi due grandi artisti!





Evento Libero
Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
21 Gennaio 2024
h 18:00
Introduzione al Repertorio della Musica Tradizionale Irlandese

Presentazione del laboratorio rivolto all'apprendimento delle melodie (tunes) allo scopo di creare e ampliare il repertorio di musica tradizionale irlandese.

Si potrà assistere ed anche partecipare con il prorio strumento.
Non è prevista alcuna audizione ne selezione. E' richiesta un minimo di manualità sullo strumento e tanta passione per la musica tradizionale irlandese.

Il laboratorio nasce su iniziativa di Emanuele De Simone, già insegnante presso la nostra Associazione, partirà da lunedì 5 febbraio e avrà cadenza settimanale, con orario 20:00 – 22:00.

Emanuele De Simone
musicista polistrumentista e compositore romano ha seguito vari seminari in Italia e all'estero, tra i quali il Blas International Summer School of Irish and Traditional Music and Dance, conseguendo il Master of Arts in Irish Music Studies presso la University of Limerick

Evento Libero
Ingresso con Tessera
E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Martedì
6 Giugno 2023
h 21:00
Li Sonetti de Shakespeare

Da Londra a Roma, quando l’inglese elisabettiano si trasforma nel romanesco delle periferie, i versi del Bardo - letti ad alta voce - rivelano con forza significati inattesi e sorprendenti, autentici oggi come lo furono nel 1609.

Ecco allora l’amore, il sesso, la violenza, la passione e il Tempo che trascina via le nostre vite, inarrestabile come le piene del Tamigi e del Tevere.
Ecco, insomma, Shakespeare come non lo avete mai letto.

Reading e presentazione della versione romanesca dei Sonnets.

Interverranno insieme all’autore Teresa Pindilli e Cochi Quarta.

  Luigi Giuliani : critico e traduttore, ha insegnato in Spagna per 25 anni Teoria                         della Letteratura e Letteratura Comparata.
                        Dal 2014 è titolare della cattedra di Letteratura  Spagnola
                        all’Università di Perugia.




Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Sabato
13 Maggio 2023
h 21:00
La Canzone d'Autore Americana : Phil Ochs
Concerto dedicato al songwriter o "topical singer", come amava definirsi per l'attenzione rivolta ai temi d'attualità, fonte d'ispirazione delle sue canzoni.

Un duo d'eccezione ci guiderà attraverso la storia musicale dell'artista tra i più politicizzati, il suo impegno politico e antimilitarista.

Il programma musicale sarà arricchito da brani tratti dal repertorio di artisti ai quali Phil Ochs si è ispirato o dei quali è stato a sua volta fonte d'ispirazione, come Woody Guthrie, Pete Seeger, Bob Dylan e Bruce Springsteen.

  Marcello De Dominicis : voce
  Gianluca Spirito : voce, chitarra

Ingresso con Tessera + Sottoscrizione

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Sabato
01 Aprile 2023
h 17:00
La Canzone d'Autore Americana : Woody Guthrie
Il cantore per eccellenza, ispiratore di tutti i cantautori di protesta, raccontato nell'opera di Daniele Biacchessi"L'altra America di Woody Guthrie", un libro con allegato un DVD.

L'autore presenterà degli estratti dal suo libro e sarà "affiancato" da un caro vecchio amico della nostra associazione Antonello "Dust bowl man" Cacciotto, che eseguirà alcuni dei brani più significativi del repertorio di Guthrie.

  Daniele Biacchessi : giornalista, scrittore, autore di teatro e cinematografico,
                                conduttore radiofonico

  Antonello Cacciotto : voce, armonica, chitarra






Ingresso con Tessera + Sottoscrizione

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Domenica
26 Marzo 2023
h 17:00
Seminario di Songwriting : In fondo al ‘900
Seminario sulla scrittura e composizione di canzoni, tenuto da Andrea Tarquini.
Tra gli argomenti affrontati : le modalità di concretizzazione dell’ispirazione, l'organizzazione della scrittura di una canzone, il rapporto tra la canzone, l’arte e il mercato musicale.
Non è richiesta alcuna particolare conoscenza della lettura/scrittura musicale.

Andrea Tarquini
Musicista, cantante e autore esordisce come chitarrista e corista nella band dell’amico e maestro Stefano Rosso.
Trasferito a Milano, affianca al ruolo di musicista un’intensa attività didattica incentrata sulla chitarra acustica, e di organizzazione di eventi musicali
Nel 2013 realizza l'album REDS! Canzoni di Stefano Rosso omaggio al cantautore romano scomparso nel 2008, che vede la partecipazione di molti musicisti tra i quali Beppe Gambetta, Anchise Bolchi e Luigi De Gregori.
L'impegno come autore si concretizza con l'uscita degli album Disco Rotto nel 2016 e nel 2022 In fondo al '900 .

Costo Seminario : 20 €
Ingresso con Tessera

Prenotazione Obbligatoria  info@laquintacorda.it
Venerdì
24 Febbraio 2023
h 21:00
Buon Compleanno a La Quinta Corda
Festeggiamo insieme il primo anno di attività dell'associazione.

Session con l'amico Renzo Bagorda Banjobreaker Picker, RedWood string band, e ancora FULL Country Band - Rome, Antonello "Dust Bowl Man" Cacciotto, Anna Bagorda, tanti altri e tutti voi naturalmente.

     vi aspettiamo per un brindisi e non dimenticate gli strumenti !

Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione  info@laquintacorda.it
Lunedì
19 Dicembre 2022
h 21:00
Christmas Night with Old & New
Old-time music, bluegrass, jazz-swing, pop, folk revival e brani moderni.

Una serata concerto ma anche un'occasione per stare di nuovo insieme
        amici musicisti portate lo strumento !

Resident Band Old & New
     con Andrea Moneta, Edoardo Martinez... e tutti noi

Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione
Venerdì
16 Dicembre 2022
h 21:00
Christmas Party

Il primo anno a La Quinta Corda sta volgendo a termine.
Ti aspettiamo per brindare insieme e salutarci prima delle festività.

Tombolata, Lotteria e Brindisi!
Sorprendenti premi saranno ad attenderti!

Sarà l'occasione per conoscerci meglio, raccogliere opinioni, proposte e consigli, in una situazione divertente e informale.

Invia a info@laquintacorda.it la tua adesione.
Ci aiuterà nell'organizzazione della serata


Ingresso con Tessera

E' gradita la prenotazione
Venerdì
4 Novembre 2022
h 21:00
The Full Country Band
Serata dal sapore country americano.
La Full Country Band, in formazione acustica, vi porterà a Nashville.
Tanti classici senza tempo e hits internazionali rivisitate in chiave country, con tre voci che si intrecciano in armonia.

  Sara Ciacci -voce e chitarra
  Francesca Mora - voce e armoniche
  Rino D'Angelo - voce e chitarra
  Simone Carbonaro - contrabasso

Ingresso con Tessera + Sottoscrizione

Sabato
15 Ottobre 2022
h 20:30
SalAgnini e La Quinta Corda presentano : Il Repertorio di Mariano
kermesse di Musica della Tradizione Orale Nordamericana ed Irlandese, nell'intrerpretazione di :
     Antonello Cacciotto
     De Simone & De Simone
     Martinez & Redwood String Band
     Roma Country Familiy
     The Blacksmiths
     The Countryside Cousins


Il programma è tratto dal repertorio di Mariano De Simone, polistrimentista ed esperto di questa musica, al quale è intitolata l'associazione di promozione sociale "La Quinta Corda - Mariano De Simone APS ETS".

l'evento si terrà presso la sala concerti di SalAgnini - viale Adriatico 136 - Roma
Ingresso con Tessera

Informazoni e Prenotazione Obbligatoria al 338 1201904
Venerdì
 1 Luglio 2022
h 19:00
Keep On The Sunny Side

Musica e danze al Parco delle Valli Ingresso via Val d'Ala n.19 (area arena).
E' l'occasione per conoscerci e ricevere informazioni sulle nostre proposte culturali, i corsi di musica per babini e adulti, e gli altri eventi in programma per la prossima stagione!


Evento Gratuito

Venerdì
27 Maggio 2022
h 21:00
Bend The Barb
La musica degli Appalachi, influenze Mediterranee e le sonorità dell'elettronica, in una fusione tra tradizione e modernità.
I Bend The Barb presentano il loro primo album Cantoneer a La Quinta Corda.

  Matteo Maggi: voce, chitarra
  Lorenzo Ciarafoni: cori, banjo, mandolino, tastiere
  Ludovica Morleo: cori, batteria, percussioni


Evento Gratuito
Ingresso Consentito con Mascherina
Sabato
21 Maggio 2022
h 21:00
The Spreangles Trio
Due chitarre e una batteria molto "essenziale".
Lo swing degli anni '30, la musica tradizionale manouche e tzigana, bossa nova e jazz tradizionale, riproposti da una formazione un pò insolita.

  Giacomo Dell’Aquila: chitarra
  Massimiliano Bultrini: chitarra
  Daniele Murabito: rullante


Evento Gratuito
Ingresso Consentito con Mascherina
Sabato
 7 Maggio 2022
h 21:00
Border_Line Scottish Pipes
Un'immersione nelle atmosfere delle highlands e delle lowlands.
I piper Francesco Toiati e Mauro Nenci accompagnati da altri amici musicisti, uniti dalla passione per la musica tradizionale scozzese.
  Francesco Toiati: bagpipe, borderpipe
  Mauro Nenci: smallpipe, bagpipe
  Emiliano Barnia: tamburo scozzese e percussioni
  Beatrice De Simone: arpa celtica
  Vincenzo Appolloni: violino, chitarra

Evento Gratuito
Ingresso Consentito con Mascherina
Venerdì
 6 Maggio 2022
h 21:00
If We Had Wings
Quando le voci si incontrano in armonia il tempo rallenta, e spuntano le ali alla musica.
La ricercatezza delle melodie sono il tratto distintivo del duo indie folk, che spazia dal Gospel al Bluegrass fino alla contemporanea American Music.

  Mauro Massari: voce, chitarra
  Matteo Maggi: voce, chitarra

Evento Gratuito

Ingresso Consentito con Mascherina
Sabato
16 Aprile 2022
h 21:00
Old & New
A sedici anni dall’uscita di ”Old New & Far”, Martinez e Moneta ripercorreranno il lavoro svolto con Mariano De Simone, proponendo brani tradizionali e rivisitazioni di moderni.
Old-time music, bluegrass, jazz-swing, pop, folk revival e altro, in una serata concerto che verdrà la partecipazione di molti ospiti.

Evento Gratuito

Ingresso Consentito con Super Green Pass e Mascherina FFP2
Sabato
 2 Aprile 2022
h 21:00
Dust Bowl Man : Antonello Cacciotto Dust Bowl Man
In viaggio lungo le polverose strade d’America.
La canzone popolare da Woody Guthrie, Dylan fino a Springsteen, raccontata e reinterpretata con stile personale da Antonello Cacciotto.

Antonello Cacciotto : chitarra, armonica e voce


Evento Gratuito

Ingresso Consentito con Super Green Pass e Mascherina FFP2
Domenica
20 Marzo 2022
h 21:00
Ethereal White Sound in concerto Ethereal White Sound in concerto
Serata dedicata alla musica celtica in una delle sue varie interpretazioni.
  Antonia d'Amato - flauto
  Beatrice De Simone - arpa celtica
  Silvia Mirarchi - vocalist
  Raffaella Valente - pianoforte

Biglietto : 10 €

Ingresso Consentito con Super Green Pass e Mascherina FFP2
Venerdì
11 Marzo 2022
h 21:00
Serate Inaugurali : Old-Time & Bluegrass Session Old-Time & Bluegrass Session
Incontro informale aperto a musicisti e cantanti con un minimo di abilità e conscenza del repertorio di musica old-time e bluegrass.
Scarica la lista delle tunes : Old-Time & Bluegrass Session Tune List 

Se non hai mai partecipato ad una session, su Old-Time & Bluegrass Session troverai alcune utili informazioni.

Evento Gratuito

Ingresso Consentito con Super Green Pass e Mascherina FFP2
Domenica
27 Febbraio 2022
h 18:00
Old-Time & Bluegrass Session Old-Time & Bluegrass Session
Incontro informale aperto a musicisti e cantanti con un minimo di abilità e conscenza del repertorio di musica old-time e bluegrass.

Scarica la lista delle tunes : Old-Time & Bluegrass Session Tune List 

Se non hai mai partecipato ad una session, su Old-Time & Bluegrass Session troverai alcune utili informazioni.

Evento Gratuito

Ingresso Consentito con Super Green Pass e Mascherina FFP2
Sabato
26 Febbraio 2022
h 21:00
Serate Inaugurali : Green & Bluegrass Session Old-Time & Greengrass Session
Incontro informale aperto a musicisti e cantanti con un minimo di abilità e conscenza del repertorio di musica old-time e tradizionale irlandese, scozzese.

Se non hai mai partecipato ad una session, su Old-Time & Bluegrass Session troverai alcune utili informazioni.

Evento Gratuito

Ingresso Consentito con Super Green Pass e Mascherina FFP2
Venerdì
25 Febbraio 2022
h 21:00
Serate Inaugurali : Redwood Trails The Redwood Trails
La formazione ripercorre i sentieri delle culture sonore del nordamerica.
Old-time music, la musica dei coloni irlandesi, il blues e le workin’ song della Grande Depressione, il bluegrass, dalle origini alla notorietà del secondo ‘900.




Evento Gratuito

Ingresso Consentito con Super Green Pass e Mascherina FFP2
Giovedì
24 Febbraio 2022
h 21:00
Serate Inaugurali : Anselmi, Petrucci & Tavernese Anselmi,Petrucci & Tavernese
La prima di quattro serate di inaugurazione delle attività de La Quinta Corda, durante le quali avremo modo di conoscervi e farvi conoscere la nostra Associazione.




Evento Gratuito

Ingresso Consentito con Super Green Pass e Mascherina FFP2


La Quinta Corda - Associazione per la Promozione Sociale - Ente Terzo Settore
via Scarpanto 49/a - 00139 Roma - C.F. 96443330582
per contatti : info@laquintacorda.it
copyright©riproduzione vietata